Book Pride 2019

Il fascino indiscusso dell’editoria indipendente

I libri avverano sogni e La Fabbrica del Vapore, simbolo dell’architettura industriale milanese, ne ha avverato uno, accogliendo 250 editori indipendenti che, a loro volta, hanno incantato 70.000 occhi.

E’ stato come camminare in una delle vie più chic di Milano. Tra piccole e grandi preziosità, veri e propri miracoli tra i sorrisi di chi il lavoro di editore lo svolge con il cuore. Perchè essere “indipendenti” significa “non omologarsi” e privilegiare soltanto la qualità.

Affezionarsi a un editore e fidarsi di lui non è difficile. Nemmeno seguire fino alla fine il destino di un’opera. A volte con il coraggio di scegliere le strade più impervie ma sempre con un obiettivo chiaro e preciso nella mente.

Il tema questa volta era Ogni desiderio. Che può voler dire “scrivere un libro”, “pubblicarlo”, “leggerlo”. La magia, è risaputo, affascina. Un libro è un mondo, un oceano in cui tuffarsi. Un viaggio di sola andata nella destinazione dell’anima. Tuttavia, l’importante è tuffarsi nei libri giusti, altrimenti si rischia di naufragare.

book 3

Il Cane con la Valigia ha scelto per voi non solo le “uscite” più interessanti in ambito “canino”, ma anche gli evergreen e gli imperdibili…

 

 

Raffaello Cortina, che si differenzia per la saggistica di qualità, ha proposto L’indole del cane di Stephen Budiansky e Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali di Frans de Waal, due saggi scientifici di alto profilo sul mondo animale, che i palati fini non devono assolutamente farsi sfuggire.

 

 

L’indimenticabile Pierre di Yoram Kaniuk è stato il consiglio di lettura di Giuntina, casa editrice europea specializzata in cultura ebraica. Grande libro in piccolo formato, capace di commuovere e al tempo stesso far riflettere. Da leggere e rileggere perchè accarezza il cuore. Strettamente consigliato a chi vive con un quattrozampe e ha un animo sensibile.

 

 

Tra le novità di Sonda, casa editrice da sempre impegnata a diffondere i diritti umani e animali attraverso le proprie pubblicazioni, Una questione di naso di Alexandra Horowitz. E capirete nei dettagli che cosa vuol dire essere un cane in un mondo di odori.

 

 

Neve, cane, piede di Claudio Morandini attira subito l’attenzione per la bellezza della sua copertina. Edito da Exòrma, è un romanzo ambientato sulle alpi. Dramma della solitudine di un uomo che trova conforto nell’amicizia di un cane.

 

 

Odoya ha proposto, tra i suoi cavalli di battaglia, Il cane di Marco Iuffrida, saggio esaustivo sulla storia sociale di Fido dall’antichità al Medioevo.

 

 

Da non perdere assolutamente, se amate i racconti brevi, 111 cani e le loro strane storie di Maria Teresa Carbone, edito da Emons per la collana cartacea 111. Aneddoti, storie e fotografie dedicate ai cani che non sono mai diventati famosi ma che hanno lasciato una traccia unica e irripetibile sulla terra.

 

 

E’ lunga la lista degli autori famosi che hanno scritto racconti con i cani come protagonisti. L’antologia di Atmosphere Libri raccoglie quelli più significativi in Le migliori storie di cani. Non mancano Anton Cechov, Lev Tolstoj, Ivan Turgenev, Jack London, Mark Twain, Rudyard Kipling.

 

 

Ancora storie di cani famosi in Vite da cani di Lindau, casa editrice con più di 1700 titoli a catalogo e oltre 50 novità annue.

 

 

Safarà Editore offre, invece, collane di saggistica dedicate al rapporto uomo-animale-ambiente.

 

 

Nello stand di Bookabook, la casa editrice dove i lettori partecipano attivamente alla nascita di un libro, abbiamo trovato il romanzo Cani soli di mezza taglia di Saimo Tedino.

 

 

La Vita Felice, che conosciamo per la qualità grafica ed editoriale, in questa occasione, ha proposto al pubblico Ciak si abbaia di Giuseppe Colangelo, cent’anni di film con attori a quattro zampe.

 

 

Altre splendide proposte da Il Ciliegio Edizioni, che nel mondo editoriale si contraddistingue per la profonda dedizione alla pedagogia.

 

 

L’attenzione di Xenia Edizioni alle discipline olistiche in ambito animale con Fiori californiani per gli animali e Fiori di Bach per gli animali di Laura Cutullo e Animali amici della salute di Giovanni Ballarini.

 

 

E per finire Astro Edizioni ci ha proposto, dal suo ricco catalogo fantasy, Cuore di lupo di Chiara Casalini, storia di licantropi. In fondo sono lupi, ci dicono gli editori, e quindi progenitori del nostro amato canis familiaris

 

 

Ma adesso sorridiamo un po’ perchè Fido è più sereno se siamo di buon umore!

 

 

Tic Edizioni, oltre ai libri si è specializzata nella produzione di parole magnetiche (scripta magnet). Sorridere (o ridere) non è vietato!

 

 

 

 

 

 

Autore: Il Cane con la Valigia

Amo la Natura e gli Animali. Tutto senza distinzioni. Dal germoglio di lenticchia agli occhi meravigliosi del mio cane, miracolo incontrastato di questa mia vita. "Less is more" è da sempre il mio motto. Amo viaggiare con la mente, il corpo e il cuore. Zeus mi accompagna e veglia su di me, mio angelo custode.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: